Rubriche

Territori

Tra il rosa e il bianco. Un progetto per riambientare la cava di pietra di Monte Pelato a San Terenziano, in Umbria

Riconnessioni urbane. Un progetto per il borgo di Ponte Felcino a Perugia

Impatto delle catene collinari sull’altopiano Petrosiano. Analisi scientifiche su microclima e ambiente

Assemblea dei Soci BCC di Spello e del Velino, bilancio approvato all’unanimità e Cecchetti confermato Presidente

Nessun dorma!

La Perla Rosa dell’altopiano Petrosiano

Business

L’Evoluzione del Marketing Sanitario.

Decidere con Consapevolezza. Il Ruolo della Competitive Intelligence.

Sai perché negli aeroporti c’è sempre la fila ai bagni delle donne? Perché li ha progettati un uomo. Conoscere il cliente: la chiave del successo aziendale

Il Primo ostacolo al successo imprenditoriale. Un Modello di Business inefficace.

Growth Hacking: Innovazione Continua per la Crescita del Futuro

I 5 errori che l’imprenditore non può commettere.

La Psicologia del Design e la User Experience. Il connubio perfetto per conquistare il cuore degli utenti.

Dopo il 110. Il day after nel settore delle rivendite di materiale edile (parte1)

Manager in Aumento nel Lazio, raggiunta Quota 20.255. Donne Dirigenti in Crescita del 9,6%.

Le origini sconosciute di Nokia, Samsung, Lamborghini, Ikea e LG. Un viaggio di adattamento, innovazione e attenzione al cliente.

Healthcare

L’Evoluzione del Marketing Sanitario.

Dopamina, “l’eletta”

Gualdo Cattaneo, Boni: «Valorizzare le nostre acque è decisivo»

In azienda con diversity: le intelligenze multiple!

Un messaggio dal futuro della medicina – Dammi tre parole: medicina-mrna-macromolecola

Il sonno è davvero così importante?

Giovani e depressione – Dammi tre parole: Inchiesta – giovani – depressione 

Evoluzione e crescita in estetica: l’importanza dell’estetista come relazione di aiuto per le problematiche Psico emozionali

Acqua dura e salute: sfatiamo i miti!

Una vela per il cuore

Polis

L’Evoluzione del Marketing Sanitario.

La politica nell’era dell’AI, un nuovo paradigma di comunicazione e sfide per la democrazia.

Filantropia, giovani e amore per il territorio. Ecco la famiglia Settimi, imprenditori con una grande carica di umanità 

Il caso-Cecilia Sala e la tecnica giornalistica

Che 2025 ci attende? Instabilità vuol dire opportunità. Ce lo insegnano i napoletani.

L’uomo diviso. Animal Laborans e Homo Faber tra alienazione e creatività.

Limiti della politica e diritto di voto. Non perdiamo l’appuntamento con le scelte.

Tutta la verità e soltanto la verità sulla resistenza

Un ponte tra Italia e Cina. La TypeArt di Lorenzo Marini conquista Pechino.

Perugia è innamorata (Parte 2)

Innovation

La politica nell’era dell’AI, un nuovo paradigma di comunicazione e sfide per la democrazia.

Il futuro della creatività, come l’IA sta ridefinendo l’arte e il design

“Futurist”, come motore del cambiamento. L’asset strategico che ogni azienda deve avere per affrontare le sfide del futuro.

Sound Branding: Redesign the experience

L’Intelligenza Artificiale nel social marketing, una innovazione rivoluzionaria da prendere con le pinze

Intelligenza Artificiale e copywriting. Dai limiti della predittività probabilistica alla creatività, una benevola prospettiva evolutiva

La sfida delle posizioni predefinite su Google e la rivelazione del 45,46%. Un nuovo approccio alla SEO

I social generalisti verso il tramonto? Nasce l’era delle comunità ristrette e identitarie

Agli sposi regalo la saliera di Michelangelo!

Àntropos e Téchne

Ecosistemi

Officina di Terra. Coltiviamo un futuro sostenibile

La micologia come strumento per la preservazione delle aree boschive

La transizione ecologica, parte 1

Territori
Tra il rosa e il bianco. Un progetto per riambientare la cava di pietra di Monte Pelato a San Terenziano, in Umbria

Tra il rosa e il bianco. Un progetto per riambientare la cava di pietra di Monte Pelato a San Terenziano, in Umbria

È tra il rosa e il bianco il colore. Una conformazione calcarea compatta l’ha resa, nei secoli, un ottimo materiale per la costruzione di edifici, civili e religiosi, che costellano

Riconnessioni urbane. Un progetto per il  borgo di Ponte Felcino a Perugia

Riconnessioni urbane. Un progetto per il borgo di Ponte Felcino a Perugia

Quando si parla di riconnessioni urbane si affrontano aspetti che coinvolgo il recupero di spazi, certamente, ma soprattutto il ripristino di relazioni funzionali e di modalità fruitorie.

Impatto delle catene collinari sull’altopiano Petrosiano. Analisi scientifiche su microclima e ambiente

Impatto delle catene collinari sull’altopiano Petrosiano. Analisi scientifiche su microclima e ambiente

Nel cuore dell'Umbria si estende un altopiano che abbraccia San Terenziano e si estende fino a Collevalenza, attraversando i comuni di Todi, Gualdo Cattaneo e Massa Martana.

Assemblea dei Soci BCC di Spello e del Velino, bilancio approvato all’unanimità e Cecchetti confermato Presidente

Assemblea dei Soci BCC di Spello e del Velino, bilancio approvato all’unanimità e Cecchetti confermato Presidente

Nonostante le sfide economiche, la Banca ha registrato un notevole aumento dell'utile nel 2023, riflettendo una solida gestione dei rischi. La riconferma di Cecchetti è stata accolta positivamente, evidenziando l'impegno

Nessun dorma!

Nessun dorma!

A Ponte Felcino, a circa 6 km dal centro di Perugia, in via Giacomo Puccini, si trova un immobile che nessuno riesce a definire con precisione,  perché è un luogo

La Perla Rosa dell’altopiano Petrosiano

La Perla Rosa dell’altopiano Petrosiano

Percorrendo la E45, la grande strada che attraversa l’Umbria da Nord a Sud, all’altezza dello svincolo per Todi, sulla sinistra, si può notare un insieme di lievi colline degradanti dal

Business
L’Evoluzione del Marketing Sanitario.

L’Evoluzione del Marketing Sanitario.

Il marketing sanitario è una disciplina relativamente recente rispetto ad altri settori. Inizialmente, la comunicazione nel campo della salute era incentrata soprattutto sull’informazione e sull’educazione del pubblico riguardo alle pratiche

Decidere con Consapevolezza. Il Ruolo della Competitive Intelligence.

Decidere con Consapevolezza. Il Ruolo della Competitive Intelligence.

Monitorare i concorrenti non significa solo osservare le loro attività, ma anche identificare opportunità e minacce in anticipo. Una strategia di competitive intelligence ben strutturata consente di prendere decisioni informate,

Sai perché negli aeroporti c’è sempre la fila ai bagni delle donne? Perché li ha progettati un uomo. Conoscere il cliente: la chiave del successo aziendale

Sai perché negli aeroporti c’è sempre la fila ai bagni delle donne? Perché li ha progettati un uomo. Conoscere il cliente: la chiave del successo aziendale

Non ascoltare in modo sistematico e organizzato le esigenze dei nostri clienti è un po’ come voler produrre beni e servizi seguendo l’idea che abbiamo in testa, sperando poi di

Il Primo ostacolo al successo imprenditoriale. Un Modello di Business inefficace.

Il Primo ostacolo al successo imprenditoriale. Un Modello di Business inefficace.

Molti imprenditori non definiscono qual è il loro modello di business e qual è il segmento di clientela che genera i migliori risultati per l’azienda in termini di utile, ricavi

Growth Hacking: Innovazione Continua per la Crescita del Futuro

Growth Hacking: Innovazione Continua per la Crescita del Futuro

Nel panorama competitivo attuale, le aziende sono alla costante ricerca di strategie innovative per crescere rapidamente e con efficienza. È qui che entra in gioco il Growth Hacking, un approccio

I 5 errori che l’imprenditore non può commettere.

I 5 errori che l’imprenditore non può commettere.

Evita le trappole comuni e guida la tua azienda verso il successo. In un contesto economico in continua evoluzione, gli imprenditori si trovano ad affrontare sfide sempre più complesse e

La Psicologia del Design e la User Experience. Il connubio perfetto per conquistare il cuore degli utenti.

La Psicologia del Design e la User Experience. Il connubio perfetto per conquistare il cuore degli utenti.

Un'esperienza digitale che emoziona e conquista. Nel panorama digitale odierno, per i brand italiani non basta più esistere: è necessario distinguersi, emergere e conquistare il cuore degli utenti, guadagnando la

Dopo il 110. Il day after nel settore delle rivendite di materiale edile (parte1)

Dopo il 110. Il day after nel settore delle rivendite di materiale edile (parte1)

L’esplosione è stata grande. Ed ha travolto un settore, quello edile, impantanato prima in una crisi strisciante e poi nell’inedia indotta dal Covid. Il Superbonus, con la sua aliquota al

Manager in Aumento nel Lazio, raggiunta Quota 20.255. Donne Dirigenti in Crescita del 9,6%.

Manager in Aumento nel Lazio, raggiunta Quota 20.255. Donne Dirigenti in Crescita del 9,6%.

Nel nostro territorio, il numero dei dirigenti privati è aumentato del 5,2% nell'ultimo anno e dell'11,2% dal 2008, raggiungendo un totale di 20.255. Questo incremento è particolarmente evidente tra le

Le origini sconosciute di Nokia, Samsung, Lamborghini, Ikea e LG. Un viaggio di adattamento, innovazione e attenzione al cliente.

Le origini sconosciute di Nokia, Samsung, Lamborghini, Ikea e LG. Un viaggio di adattamento, innovazione e attenzione al cliente.

Nel mondo degli affari, molti dei marchi più celebri hanno avuto umili origini che potrebbero sorprendere anche gli esperti di marketing più esperti. Esplorando le storie di Nokia, Samsung, Lamborghini,

Healthcare
L’Evoluzione del Marketing Sanitario.

L’Evoluzione del Marketing Sanitario.

Il marketing sanitario è una disciplina relativamente recente rispetto ad altri settori. Inizialmente, la comunicazione nel campo della salute era incentrata soprattutto sull’informazione e sull’educazione del pubblico riguardo alle pratiche

Dopamina, “l’eletta”

Dopamina, “l’eletta”

Alberto Pellai, psicoterapeuta dell’età evolutiva e ricercatore presso il dipartimento di Scienze biomediche dell’Università degli Studi di Milano, sta da tempo sostenendo, riferendosi all’adolescenza, che siamo nell’era della predominanza della

Gualdo Cattaneo, Boni: «Valorizzare le nostre acque è decisivo»

Gualdo Cattaneo, Boni: «Valorizzare le nostre acque è decisivo»

Il candidato al consiglio comunale della lista ‘Obiettivo Gualdo’, medico specializzato in urologia, dice la sua.

In azienda con diversity: le intelligenze multiple!

In azienda con diversity: le intelligenze multiple!

Sei aziende su dieci non hanno ancora definito un piano che riguardi la valorizzazione della diversità e due su dieci non pensano che sia importante farlo, secondo una ricerca “Future

Un messaggio dal futuro della medicina – Dammi tre parole: medicina-mrna-macromolecola

Un messaggio dal futuro della medicina – Dammi tre parole: medicina-mrna-macromolecola

Proprio nel giorno in cui nel mondo della MEDICINA piomba come un fulmine la notizia di AstraZeneca, multinazionale del farmaco che ritira i suoi vaccini Anticovid a vettore adenovirali dal

Il sonno è davvero così importante?

Il sonno è davvero così importante?

Sfide e strumenti per comprendere cultura e scienza, il XIV Rapporto dell’Associazione Civita.

Giovani e depressione – Dammi tre parole: Inchiesta – giovani – depressione 

Giovani e depressione – Dammi tre parole: Inchiesta – giovani – depressione 

Un’INCHIESTA apparsa in questi ultimi giorni sul Corriere della Sera e basata su recenti dati Istat, Eurostat, Open Polis e Con i Bambini rivela dati inquietanti rispetto alla situazione dei

Evoluzione e crescita in estetica: l’importanza dell’estetista come relazione di aiuto per le problematiche Psico emozionali

Evoluzione e crescita in estetica: l’importanza dell’estetista come relazione di aiuto per le problematiche Psico emozionali

E’ questo il titolo di un evento che si svolgerà lunedì 13 maggio dalle ore 9 alle 17:30 presso Delfina Palace hotel di Foligno.

Acqua dura e salute: sfatiamo i miti!

Acqua dura e salute: sfatiamo i miti!

L’acqua dura, ricca di calcio e magnesio, è spesso oggetto di pregiudizi e credenze errate. In realtà, recenti studi scientifici dimostrano che bere acqua dura apporta notevoli benefici alla salute:

Una vela per il cuore

Una vela per il cuore

È ripartita  da Favignana in Sicilia la crociera della Dulcinea, un veliero in legno della lunghezza 14 metri che nel corso della primavera estate 2024 attraccherà nei porti dello Jonio

Polis
L’Evoluzione del Marketing Sanitario.

L’Evoluzione del Marketing Sanitario.

Il marketing sanitario è una disciplina relativamente recente rispetto ad altri settori. Inizialmente, la comunicazione nel campo della salute era incentrata soprattutto sull’informazione e sull’educazione del pubblico riguardo alle pratiche

La politica nell’era dell’AI, un nuovo paradigma di comunicazione e sfide per la democrazia.

La politica nell’era dell’AI, un nuovo paradigma di comunicazione e sfide per la democrazia.

L’intelligenza artificiale (AI) ha smesso di essere un semplice strumento di supporto, diventando un attore centrale nella comunicazione politica. Questo cambiamento sta ridefinendo il modo in cui i politici interagiscono

Filantropia, giovani e amore per il territorio. Ecco la famiglia Settimi, imprenditori con una grande carica di umanità 

Filantropia, giovani e amore per il territorio. Ecco la famiglia Settimi, imprenditori con una grande carica di umanità 

Da un negozio di prossimità, a due passi da Spoleto, nel cuore dell’Umbria, inizia 18 anni fa un’avventura che porta una piccola azienda a carattere familiare a divenire una realtà

Il caso-Cecilia Sala e la tecnica giornalistica

Il caso-Cecilia Sala e la tecnica giornalistica

Noi italiani amiamo la cronaca ma trascuriamo le notizie Lo sanno bene i giornalisti, che spesso ne abusano, e lo verificano quotidianamente i fruitori dell’informazione, che ne diventano dipendenti fino

Che 2025 ci attende? Instabilità vuol dire opportunità. Ce lo insegnano i napoletani.

Che 2025 ci attende? Instabilità vuol dire opportunità. Ce lo insegnano i napoletani.

Cosa dobbiamo aspettarci dal 2025, positività o insidie, gioie o dolori, sorrisi o mugugni? Risulta arduo tentare di prevedere il futuro, ma in questo caso l’anno appena concluso, il vituperato

L’uomo diviso. Animal Laborans e Homo Faber tra alienazione e creatività.

L’uomo diviso. Animal Laborans e Homo Faber tra alienazione e creatività.

Arendt distingue chiaramente il lavoro dall'opera: - Il Lavoro, prodotto dell’animal laborans, è un’attività necessaria e ciclica, destinata al consumo immediato e intrinsecamente legata alla sopravvivenza biologica. È marchiato dalla

Limiti della politica e diritto di voto. Non perdiamo l’appuntamento con le scelte.

Limiti della politica e diritto di voto. Non perdiamo l’appuntamento con le scelte.

All’alba di un voto, e segnatamente del voto regionale in Umbria come in Emilia Romagna, sono in molti ad avvertire la nausea della partecipazione, cioè quel senso di scoramento che

Tutta la verità e soltanto la verità sulla resistenza

Tutta la verità e soltanto la verità sulla resistenza

Il mio lavoro, che scaturisce dall’esperienza di un giornalista professionista appassionato di indagini storiche, tratta della Resistenza sotto un profilo puramente storico, la analizza nel particolare dei fatti e dei

Un ponte tra Italia e Cina. La TypeArt di Lorenzo Marini conquista Pechino.

Un ponte tra Italia e Cina. La TypeArt di Lorenzo Marini conquista Pechino.

TypeArt a Pechino, una grande mostra antologica dedicata a Lorenzo Marini, uno dei protagonisti più innovativi dell'arte contemporanea italiana. La mostra, intitolata "Un Italiano a Pechino, TypeArt Beijing", si tiene

Perugia è innamorata (Parte 2)

Perugia è innamorata (Parte 2)

Qui continuiamo (se non l’hai già fatto ti invitiamo a leggere la parte 1) a parlare di Perugia, del suo futuro e di quello dell’Umbria. Di un futuro ispirato, di

Innovation
La politica nell’era dell’AI, un nuovo paradigma di comunicazione e sfide per la democrazia.

La politica nell’era dell’AI, un nuovo paradigma di comunicazione e sfide per la democrazia.

L’intelligenza artificiale (AI) ha smesso di essere un semplice strumento di supporto, diventando un attore centrale nella comunicazione politica. Questo cambiamento sta ridefinendo il modo in cui i politici interagiscono

Il futuro della creatività, come l’IA sta ridefinendo l’arte e il design

Il futuro della creatività, come l’IA sta ridefinendo l’arte e il design

L’intelligenza artificiale generativa sta trasformando profondamente il panorama creativo, ridefinendo ciò che intendiamo per arte e design. Strumenti come Midjourney, DALL·E, Runway, e Stable Diffusion da semplici applicazioni di supporto

“Futurist”, come motore del cambiamento. L’asset strategico che ogni azienda deve avere per affrontare le sfide del futuro.

“Futurist”, come motore del cambiamento. L’asset strategico che ogni azienda deve avere per affrontare le sfide del futuro.

Pensare oltre il presente: la previsione strategica. Essere futurista significa individuare segnali deboli nel presente che potrebbero anticipare cambiamenti significativi in futuro. Jennifer Lo descrive questa attività come “a caccia

Sound Branding: Redesign the experience

Sound Branding: Redesign the experience

Brand, Suono, Identità: stiamo parlando di Sound Branding, ovvero di come il suono, in maniera strategica, può trasmettere i valori e le emozioni che un brand vuole evocare nel suo

L’Intelligenza Artificiale nel social marketing, una innovazione rivoluzionaria da prendere con le pinze

L’Intelligenza Artificiale nel social marketing, una innovazione rivoluzionaria da prendere con le pinze

Nel panorama frenetico e in continua evoluzione del social marketing, l'intelligenza artificiale sta emergendo come una delle innovazioni più significative degli ultimi anni. L'IA non solo trasforma il modo in

Intelligenza Artificiale e copywriting. Dai limiti della predittività probabilistica alla creatività, una benevola prospettiva evolutiva

Intelligenza Artificiale e copywriting. Dai limiti della predittività probabilistica alla creatività, una benevola prospettiva evolutiva

Stanotte il paesaggio urbano fluttua solido, scolpito da una luce siderale a led. Lei posiziona la tela davanti a se, con gli occhi che tracimano oltre. Come colta da un’urgenza

La sfida delle posizioni predefinite su Google e la rivelazione del 45,46%. Un nuovo approccio alla SEO

La sfida delle posizioni predefinite su Google e la rivelazione del 45,46%. Un nuovo approccio alla SEO

Le “posizioni predefinite su Google” continuano a essere una barriera per i professionisti SEO e i creatori di contenuti. Ivano Di Biasi, CEO di SEOZOOM, ha messo in luce, nel

I social generalisti verso il tramonto? Nasce l’era delle comunità ristrette e identitarie

I social generalisti verso il tramonto? Nasce l’era delle comunità ristrette e identitarie

Secondo il celebre studioso dei media Derrick de Kerckhove, l'era dei social generalisti come li conosciamo potrebbe volgere al termine. Le persone, stanche della disinformazione e della sovrabbondanza di contenuti,

Agli sposi regalo la saliera di Michelangelo!

Agli sposi regalo la saliera di Michelangelo!

Ma perché una Saliera? Ecco alcuni motivi per farlo: il sale, solitamente, viene custodito nella saliera, e regalare il sale nelle antiche civiltà significava augurare fortuna e prosperità.

Àntropos e Téchne

Àntropos e Téchne

L’antica filosofia greca con il termine Àntropos indicava l’essere umano, mentre con Téchne intendeva l’arte del saper fare: con il termine Technologìa, di conseguenza, veniva individuata la ricerca di strumenti

Ecosistemi
Officina di Terra. Coltiviamo un futuro sostenibile

Officina di Terra. Coltiviamo un futuro sostenibile

In un'epoca in cui l'agricoltura convenzionale è sempre più dominata da pratiche intensive e poco sostenibili, nasce Officina di Terra, un progetto che mira a creare un'alternativa ecologica e innovativa.

La micologia come strumento per la preservazione delle aree boschive

La micologia come strumento per la preservazione delle aree boschive

Nasce il Circolo micologico dei Monti Martani Il Circolo micologico naturalistico dei Monti Martani è un’associazione di appassionati di natura e di funghi che si impegnano a preservare le aree

La transizione ecologica, parte 1

La transizione ecologica, parte 1

Consapevoli o no che ci piaccia o no, stiamo vivendo l’inizio di una nuova era, è iniziata una nuova rivoluzione chiamata “transizione ecologica”.Una rivoluzione che, come quella industriale che stiamo