Esaminiamo i mutamenti sociali, culturali e politici in atto, le nuove tendenze demografiche e i valori che muovono verso nuove forme di partecipazione dei cittadini alla “res publica”.
Il mio lavoro, che scaturisce dall’esperienza di un giornalista professionista appassionato di indagini storiche, tratta della Resistenza sotto un profilo puramente storico, la analizza nel particolare dei fatti e dei
TypeArt a Pechino, una grande mostra antologica dedicata a Lorenzo Marini, uno dei protagonisti più innovativi dell'arte contemporanea italiana. La mostra, intitolata "Un Italiano a Pechino, TypeArt Beijing", si tiene
Qui continuiamo (se non l’hai già fatto ti invitiamo a leggere la parte 1) a parlare di Perugia, del suo futuro e di quello dell’Umbria. Di un futuro ispirato, di
Sì. Perugia è una città innamorata. Di chi? Di cosa? Di te e del futuro, naturalmente. Ovvero di cose che stanno molto a cuore anche a FrequenzaFuturo, che di Perugia,
Prendo spunto da un commento su LinkedIn rispetto ad una domanda molto pertinente: come si può cambiare il modo di accogliere in azienda le differenze, favorendo l’inclusione? Per far sì
I fatti di cronaca più recenti sembrano descrivere un aumento esponenziale di persone che, in modo apparentemente improvviso e inaspettato, mettono in atto condotte gravemente antisociali e devianti, in tantissimi
La piattaforma Frequenza Futuro è di proprietà esclusiva di Made in Italy Lab srl. Non rappresenta un organo di informazione dell’azienda e non è una testata giornalistica.
La piena responsabilità dei contenuti caricati sulla piattaforma spetta unicamente agli autori dei relativi articoli.