Esploriamo le forme dell’innovazione scientifica e tecnologica e il loro impatto sulla società, dall’intelligenza artificiale alla trasformazione digitale, dalla biotecnologia agli insight dei creativi.
Negli anni ’30, Elmer Wheeler – uno dei primi grandi copywriter americani – rivoluzionò il modo di comunicare un prodotto con una frase che ancora oggi vale oro nel marketing,
Mercoledì 15 ottobre, alle ore 18, nella prestigiosa Sala dei Notari di Perugia, si terrà il convegno “Educare, non punire”, organizzato da Costituente Perugia. L’incontro vedrà la partecipazione del professor
Nel dinamico e in continua evoluzione panorama del marketing digitale, i termini "social media" e "social network" vengono spesso impiegati in modo intercambiabile, quasi fossero sinonimi. Questa confusione è comprensibile,
Aldo Pascucci, Ceo di Archimede Arte, racconta con foto e video esclusivi come sono stati realizzati i rilievi: dalla Cappella Sistina alle sale della Sacrestia Papale, quindi la Sala del
L’intelligenza artificiale (AI) ha smesso di essere un semplice strumento di supporto, diventando un attore centrale nella comunicazione politica. Questo cambiamento sta ridefinendo il modo in cui i politici interagiscono
L’intelligenza artificiale generativa sta trasformando profondamente il panorama creativo, ridefinendo ciò che intendiamo per arte e design. Strumenti come Midjourney, DALL·E, Runway, e Stable Diffusion da semplici applicazioni di supporto
La piattaforma Frequenza Futuro è di proprietà esclusiva di Made in Italy Lab srl. Non rappresenta un organo di informazione dell’azienda e non è una testata giornalistica.
La piena responsabilità dei contenuti caricati sulla piattaforma spetta unicamente agli autori dei relativi articoli.