Esploriamo le forme dell’innovazione scientifica e tecnologica e il loro impatto sulla società, dall’intelligenza artificiale alla trasformazione digitale, dalla biotecnologia agli insight dei creativi.
Le “posizioni predefinite su Google” continuano a essere una barriera per i professionisti SEO e i creatori di contenuti. Ivano Di Biasi, CEO di SEOZOOM, ha messo in luce, nel
Secondo il celebre studioso dei media Derrick de Kerckhove, l'era dei social generalisti come li conosciamo potrebbe volgere al termine. Le persone, stanche della disinformazione e della sovrabbondanza di contenuti,
Ma perché una Saliera? Ecco alcuni motivi per farlo: il sale, solitamente, viene custodito nella saliera, e regalare il sale nelle antiche civiltà significava augurare fortuna e prosperità.
L’antica filosofia greca con il termine Àntropos indicava l’essere umano, mentre con Téchne intendeva l’arte del saper fare: con il termine Technologìa, di conseguenza, veniva individuata la ricerca di strumenti
La visibilità nel mondo digitale di oggi si basa in gran parte sull'efficace implementazione della SEO locale, una strategia non più accessoria ma essenziale per il trionfo delle imprese a
In un mondo dominato da giganti dell'intelligenza artificiale come OpenAI e Google, l'Italia fa il suo ingresso ufficiale nel campo con Minerva, il primo modello linguistico interamente addestrato in italiano.
La piattaforma Frequenza Futuro è di proprietà esclusiva di Made in Italy Lab srl. Non rappresenta un organo di informazione dell’azienda e non è una testata giornalistica.
La piena responsabilità dei contenuti caricati sulla piattaforma spetta unicamente agli autori dei relativi articoli.