Ridefiniamo la dimensione personale e sociale del concetto di salute ed esploriamo insieme il ruolo di professionisti medici e sanitari, di ricerca e istituzioni, per costruire una nuova prospettiva di benessere.
Il marketing sanitario è una disciplina relativamente recente rispetto ad altri settori. Inizialmente, la comunicazione nel campo della salute era incentrata soprattutto sull’informazione e sull’educazione del pubblico riguardo alle pratiche
Alberto Pellai, psicoterapeuta dell’età evolutiva e ricercatore presso il dipartimento di Scienze biomediche dell’Università degli Studi di Milano, sta da tempo sostenendo, riferendosi all’adolescenza, che siamo nell’era della predominanza della
Il candidato al consiglio comunale della lista ‘Obiettivo Gualdo’, medico specializzato in urologia, dice la sua.
Sei aziende su dieci non hanno ancora definito un piano che riguardi la valorizzazione della diversità e due su dieci non pensano che sia importante farlo, secondo una ricerca “Future
Proprio nel giorno in cui nel mondo della MEDICINA piomba come un fulmine la notizia di AstraZeneca, multinazionale del farmaco che ritira i suoi vaccini Anticovid a vettore adenovirali dal
Sfide e strumenti per comprendere cultura e scienza, il XIV Rapporto dell’Associazione Civita.
La piattaforma Frequenza Futuro è di proprietà esclusiva di Made in Italy Lab srl. Non rappresenta un organo di informazione dell’azienda e non è una testata giornalistica.
La piena responsabilità dei contenuti caricati sulla piattaforma spetta unicamente agli autori dei relativi articoli.