Perugia è innamorata (Parte 1)

Sì. Perugia è una città innamorata. Di chi? Di cosa? Di te e del futuro, naturalmente.
Ovvero di cose che stanno molto a cuore anche a FrequenzaFuturo, che di Perugia, e di ciò che questa città rappresenta per tutta l’Umbria, ha voluto parlare con Andrea Stafisso. Andrea è assessore del Comune di Perugia con deleghe strategiche: Sviluppo economico sostenibile, commercio e artigianato, smart city e innovazione tecnologica, transizione digitale, rapporti con università, e istituti di alta formazione.
Tanta roba.

Diversity, una sfida multisistemica!

Diversity, una sfida multisistemica!

Prendo spunto da un commento su LinkedIn rispetto ad una domanda molto pertinente: come si può cambiare il modo di accogliere in azienda le differenze, favorendo l’inclusione? Per far sì che la teoria diventi pratica, e si possa davvero lavorare per un’inclusione vera e profonda, bisogna mettere al centro la differenza come valore.

L’effetto Lucifero e il confine tra bene e male

L’effetto Lucifero e il confine tra bene e male

I fatti di cronaca più recenti sembrano descrivere un aumento esponenziale di persone che, in modo apparentemente improvviso e inaspettato, mettono in atto condotte gravemente antisociali e devianti, in tantissimi casi in situazioni di gruppo, in cui la singola persona sembra aver perso completamente di vista l’etica e la morale.

Piccolo cinema Ken Loach – Dammi tre parole: Mesagne – Ragazzi – Cinema

Piccolo cinema Ken Loach Dammi tre parole: Mesagne - Ragazzi - Cinema

All’indomani della splendida serata dedicata alla consegna dei premi David di Donatello nel corso della quale sono stati premiati film italiani di grande qualità e su temi sociali importanti, dalla violenza sulle donne della Cortellesi a quello della sicurezza sul lavoro di Riondino fino al vincitore come miglior film, Garrone, sul dramma dei migranti.