Filantropia, giovani e amore per il territorio. Ecco la famiglia Settimi, imprenditori con una grande carica di umanità

Da un negozio di prossimità, a due passi da Spoleto, nel cuore dell’Umbria, inizia 18 anni fa un’avventura che porta una piccola azienda a carattere familiare a divenire una realtà con 180 dipendenti, per lo più giovani under 30. Un’azienda capace di produrre una meritoria azione di mecenatismo culturale come quella di sponsorizzare il restauro del Sipario dello storico Teatro Nuovo di Spoleto intitolato a Giancarlo Menotti, fondatore e padre del Festival dei Due Mondi.
Dammi tre parole: Femminicidio – Treccani – Violenza

E’ triste sapere che la TRECCANI, enciclopedia italiana per eccellenza, abbia scelto la parola FEMMINICIDIO come simbolo del 2023. È un segno dei tempi molto preoccupante e doloroso.
Piccolo cinema Ken Loach – Dammi tre parole: Mesagne – Ragazzi – Cinema

All’indomani della splendida serata dedicata alla consegna dei premi David di Donatello nel corso della quale sono stati premiati film italiani di grande qualità e su temi sociali importanti, dalla violenza sulle donne della Cortellesi a quello della sicurezza sul lavoro di Riondino fino al vincitore come miglior film, Garrone, sul dramma dei migranti.
Un messaggio dal futuro della medicina – Dammi tre parole: medicina-mrna-macromolecola

Proprio nel giorno in cui nel mondo della MEDICINA piomba come un fulmine la notizia di AstraZeneca, multinazionale del farmaco che ritira i suoi vaccini Anticovid a vettore adenovirali dal mercato e viene accettata una richiesta di risarcimento in Gran Bretagna per eventuali danni causati.
L’abolizione dei quiz – Dammi tre parole: Medicina – Ricercatori – Cervelli

Finalmente nel mondo delle università italiane qualcosa si muove. Siamo alla stretta finale riguardo i celeberrimi e invisi alla maggioranza degli studenti quiz di ingresso alla facoltà di MEDICINA e alle altre facoltà di carattere sanitario.
Giovani e depressione – Dammi tre parole: Inchiesta – giovani – depressione

Un’INCHIESTA apparsa in questi ultimi giorni sul Corriere della Sera e basata su recenti dati Istat, Eurostat, Open Polis e Con i Bambini rivela dati inquietanti rispetto alla situazione dei nostri GIOVANI nella fascia di età tra i 15 e i 24 anni.
Evoluzione e crescita in estetica: l’importanza dell’estetista come relazione di aiuto per le problematiche Psico emozionali

E’ questo il titolo di un evento che si svolgerà lunedì 13 maggio dalle ore 9 alle 17:30 presso Delfina Palace hotel di Foligno.
Tong Tong l’umanoide

Li vedevamo nei film futuristici fino solo a un decennio fa e ora sono arrivati tra noi con conseguenze tutte da verificare. Sono gli umanoidi.Avevamo già assistito all’affacciarsi sulla scena del mondo della scoperte e dell’innovazione di robot di vario tipo e misura, ma Tong Tong, la bimba umanoide che è stata presentata nei giorni scorsi […]
Il digitale al servizio dell’inclusività

Dall’idea di Paolo Berro, 47enne laureatosi in Ingegneria Meccanica e Logistica della produzione al Politecnico di Torino, la creazione di una Start Up dedicata all’accessibilità digitale alle persone disabili.
Una vela per il cuore

È ripartita da Favignana in Sicilia la crociera della Dulcinea, un veliero in legno della lunghezza 14 metri che nel corso della primavera estate 2024 attraccherà nei porti dello Jonio e dell’Adriatico. Si tratta del progetto “Una vela per il cuore” della Cardioteam Foundation, giunto alla sua seconda edizione supportato dalla Lega Navale Italiana. Sull’imbarcazione […]