Così ho digitalizzato in 3D i luoghi del Conclave

Aldo Pascucci, Ceo di Archimede Arte, racconta con foto e video esclusivi come sono stati realizzati i rilievi: dalla Cappella Sistina alle sale della Sacrestia Papale, quindi la Sala del pianto o delle lacrime, la Cappella privata e il museo dei paramenti dei Papi, fino alla Sala Regia

Il futuro della creatività, come l’IA sta ridefinendo l’arte e il design

Il futuro della creatività

L’intelligenza artificiale generativa sta trasformando profondamente il panorama creativo, ridefinendo ciò che intendiamo per arte e design. Strumenti come Midjourney, DALL·E, Runway, e Stable Diffusion da semplici applicazioni di supporto per artisti e designer si sono trasformati in veri e propri partner creativi in grado di generare opere, idee e progetti con una rapidità e precisione straordinarie. Ma cosa implica tutto ciò per il futuro della creatività?

“Futurist”, come motore del cambiamento. L’asset strategico che ogni azienda deve avere per affrontare le sfide del futuro.

Pensare oltre il presente: la previsione strategica.
Essere futurista significa individuare segnali deboli nel presente che potrebbero anticipare cambiamenti significativi in futuro. Jennifer Lo descrive questa attività come “a caccia di segnali nel rumore”: idee, tecnologie o tendenze emergenti che potrebbero sembrare marginali oggi, ma che hanno il potenziale per ridefinire interi settori.

Sound Branding: Redesign the experience

Brand, Suono, Identità: stiamo parlando di Sound Branding, ovvero di come il suono, in
maniera strategica, può trasmettere i valori e le emozioni che un brand vuole evocare nel
suo pubblico.

Agli sposi regalo la saliera di Michelangelo!

Agli sposi regalo la saliera di Michelangelo!

Ma perché una Saliera? Ecco alcuni motivi per farlo: il sale, solitamente, viene custodito nella saliera, e regalare il sale nelle antiche civiltà significava augurare fortuna e prosperità.