Il lavoro, luogo in cui si respira la libertà

Ci sono parole ed espressioni che, a forza di essere ripetute, si logorano come monetine passate di mano in mano.
“Work-life balance”, per esempio, sembra ormai un dogma: da una parte il lavoro, gravato di doveri e costrizioni; dall’altra la vita, immacolata e inafferrabile, che inizia solo quando il badge scatta sull’uscita.
È un’idea talmente radicata che fatichiamo a immaginare alternative: eppure basta aprire a caso un libro di storia, o anche solo lasciare che la memoria collettiva faccia capolino, per accorgersi che la vicenda umana è stata plasmata da persone che nel lavoro hanno trovato, più che una prigione, la propria liberazione.

Officina di Terra. Coltiviamo un futuro sostenibile

Officina di Terra. Coltiviamo un futuro sostenibile

In un’epoca in cui l’agricoltura convenzionale è sempre più dominata da pratiche intensive e poco sostenibili, nasce Officina di Terra, un progetto che mira a creare un’alternativa ecologica e innovativa. La nostra missione è promuovere un’agricoltura rigenerativa che rispetti l’ambiente, il suolo e la biodiversità, fornendo soluzioni pratiche per coltivare un futuro più sostenibile.

La micologia come strumento per la preservazione delle aree boschive

Nasce il Circolo micologico dei Monti Martani Il Circolo micologico naturalistico dei Monti Martani è un’associazione di appassionati di natura e di funghi che si impegnano a preservare le aree boschive dell’Altopiano Petrosiano. Questo altopiano, densamente abitato, si sviluppa intorno l ‘abitato di San Terenziano, in provincia di Perugia, e si estende fino a Colvalenza, […]

La transizione ecologica, parte 1

Consapevoli o no che ci piaccia o no, stiamo vivendo l’inizio di una nuova era, è iniziata una nuova rivoluzione chiamata “transizione ecologica”.Una rivoluzione che, come quella industriale che stiamo lasciando alle spalle, non sappiamo quanto durerà, un secolo o forse due, ma sappiamo che porterà cambiamenti ai nostri stili di vita, al modo con […]