La politica nell’era dell’AI, un nuovo paradigma di comunicazione e sfide per la democrazia.

L’intelligenza artificiale (AI) ha smesso di essere un semplice strumento di supporto, diventando un attore centrale nella comunicazione politica. Questo cambiamento sta ridefinendo il modo in cui i politici interagiscono con i cittadini, diffondono i loro messaggi e costruiscono la loro immagine pubblica, introducendo un paradigma completamente nuovo.
Il caso-Cecilia Sala e la tecnica giornalistica

Noi italiani amiamo la cronaca ma trascuriamo le notizie
Lo sanno bene i giornalisti, che spesso ne abusano, e lo verificano quotidianamente i fruitori dell’informazione, che ne diventano dipendenti fino a seguire in tv pessime storie di sangue & sesso: la cronaca è la notizia, ne costituisce il fondamento e sovente diviene la ragion d’essere della notizia stessa. Tuttavia non completa la notizia, poiché quest’ultima – cioè ogni realtà umana valutabile come notizia – è formata da cronaca e qualcos’altro. Molto altro.