Educare al valore dell’etica è utile alla società (parte 2)

Questa la novità: la migrazione dai territori dell’Immagine, ai territori della Reputazione si accompagna alla scoperta di nuove logiche di comunicazione basate sui valori guida eticamente fondati.
Educare al valore dell’etica è utile alla società (parte 1)

Le dinamiche connesse ai processi di globalizzazione hanno creato enormi opportunità di sviluppo, ma solo in alcune regioni del pianeta.
Le trame del Perugino

Sfide e strumenti per comprendere cultura e scienza, il XIV Rapporto dell’Associazione Civita.
Lungo le vie della conoscenza

Sfide e strumenti per comprendere cultura e scienza, il XIV Rapporto dell’Associazione Civita.
Diversità, ostacolo o ricchezza?

La formazione e il mondo del lavoro si stanno aprendo al concetto di diversity, ma cosa è esattamente e come si prefigura? È un concetto moda, o qualcosa che può davvero fare la differenza, negli anni futuri? “La saggezza è saper stare con la differenza senza voler eliminare la differenza” Bateson In italiano il termine […]
Come rafforzare la scelta del paziente, garantire trasparenza e competenza nell’assistenza ambulatoriale privata

L’eccessiva richiesta di cure mediche rispetto alle capacità del sistema sanitario pubblico odierno è un problema complesso e preoccupante con gravi ripercussioni sulla salute individuale e sulla sostenibilità del sistema stesso. Diversi fattori, in particolare di natura demografica, concorrono a questa situazione: Invecchiamento della popolazione: L’aumento dell’aspettativa di vita e l’invecchiamento della popolazione comportano un […]