Dopo il 110. Il day after nel settore delle rivendite di materiale edile (parte1)

Dopo il 110. Il day after nel settore delle rivendite di materiale edile (parte1)

L’esplosione è stata grande. Ed ha travolto un settore, quello edile, impantanato prima in una crisi strisciante e poi nell’inedia indotta dal Covid. Il Superbonus, con la sua aliquota al 110%, ha cambiato le regole del gioco in questo mercato ed i miliardi che vi sono piovuti sopra hanno rimesso in movimento pezzi importanti dell’economia italiana.

L’impatto della Brand Identity nel Panorama Competitivo delle PMI

Le Piccole e Medie Imprese (PMI) giocano un ruolo essenziale nell’economia globale, costituendo una significativa percentuale delle attività commerciali e contribuendo in maniera sostanziale all’occupazione e alla crescita economica. Tuttavia, in un mercato sempre più saturo e competitivo, affrontare la sfida della differenziazione non è semplice. La Brand Identity, ovvero l’identità di marca, emerge come uno degli aspetti cruciali attraverso cui le PMI possono sviluppare un vantaggio competitivo sostenibile

Il Branding nell’Era dell’Umanità: siamo impressionati dagli Acrobati, ma poi amiamo i Clown

Riflettevo che nel vasto e multiforme universo del marketing, il concetto di branding si pone come una colonna portante, essenziale per la costruzione e la gestione dell’identità di un marchio. Ma cosa rende un brand davvero efficace e in grado di connettersi profondamente con il suo pubblico? La risposta potrebbe celarsi dietro l’affascinante metafora del circo, in particolare nella contrapposizione tra la spettacolarità degli acrobati e l’autenticità dei clown.