Non vendere la bistecca. Vendi il suo sfrigolio. Perché nel digital marketing di oggi, l’emozione resta la leva più potente

Negli anni ’30, Elmer Wheeler – uno dei primi grandi copywriter americani – rivoluzionò il modo di comunicare un prodotto con una frase che ancora oggi vale oro nel marketing,
“Don’t sell the steak — sell the sizzle.”
In inglese, sizzle indica quella promessa sensoriale ed emotiva che anticipa il piacere del prodotto.
La sua intuizione era semplice e geniale, le persone non comprano ciò che un prodotto è, ma ciò che fa sentire. Non cercano caratteristiche, ma esperienze. Non vogliono dati tecnici, ma storie in cui riconoscersi.
A quasi un secolo di distanza, in un’epoca dominata da funnel, A/B test e automazioni, il principio di Wheeler è più vivo che mai. Il digital marketing ha moltiplicato i canali e le metriche, ma il suo cuore resta lo stesso. Muovere le persone attraverso le emozioni.